Società:  TELEPASS
Località: 

Roma, IT

IT Data Architect

Siamo alla ricerca di un/una Data Architect con esperienza, per supportare il team architetturale nei temi inerenti alla gestione del patrimonio informativo, in accordo con l’attuale evoluzione tecnologica e la compliance agli standard della Design Authority.

 

Responsabilità principali

 

  • Analisi architetture baseline e target: documentare l’architettura di partenza e quella di destinazione (con eventuali soluzioni transitorie), comprensivi dei flussi transienti attivati dalla generazione delle informazioni sino al consumo.
  • Progettazione e Sviluppo: progettare e implementare architetture di dati resilienti e scalabili.
  • Modellazione dei Dati: partendo dal requisito di business, sviluppare modelli di dati concettuali, logici e fisici a supporto delle componenti applicative. Identificare il formato più adatto per ospitare le informazioni, come relazionale, documentale, time series o grafi.
  • Selezione Tecnologica: valutare e selezionare le tecnologie e gli strumenti più adatti per le architetture dati progettate, con evidenza del rapporto tra costi/benefici ed eventuali gap residuali.
  • Supporto alla Data Governance: selezionare, per ogni contesto funzionale, politiche e discipline per la governance, la qualità, la sicurezza e la privacy dei dati. Effettuare periodici audit sulle componenti persistenti e transienti dei flussi informativi, per verificare il grado di compliance con i principi di governance identificati e concordati dalla "Design Authority".
  • Monitoraggio: condurre iniziative di monitoraggio dei sistemi di dati esistenti ed identificare eventuali fattori migliorativi atti ad aumentare la garanzia, efficienza e affidabilità dei servizi di trattamento dei dati.
 

 

Requisiti

 

  • Laurea in Informatica, Ingegneria, Statistica o un campo correlato. Master o una certificazione professionale (es. CDMP e TOGAF) sono un plus.
  • Solida esperienza (almeno 4-5 anni) nella progettazione e implementazione di architetture di dati su larga scala (seppur in parte, in contesti enterprise)
  • Competenze Tecniche:
    • Ottima conoscenza delle tecniche legate alle discipline legate a Data Architecture, Data Modeling & Design, Data Security, Data Integration & Interoperability, Data Quality, Metadata.
    • Ottima conoscenza dei principali motori relazionali (SQL Server, PostgreSQL, MySQL) e non relazionali (NoSQL, MongoDB, Cassandra, InfluxDB).
    • Forte competenza in linguaggi di interrogazione come PL/SQL e di programmazione Python e/o R.
    • Familiarità con strumenti di integrazione dati (ETL/ELT) come Informatica, Talend, o tecnologie di pipeline cloud (Data Factory, Airflow).
    • Esperienza con piattaforme cloud e servizi di dati (es. Amazon Redshift, Google BigQuery, Snowflake, Azure Synapse).
    • Esperienza su Salesforce e MuleSoft, con capacità di visione architetturale sull’integrazione dei sistemi.
    • Familiarità con processi di dismissione e migrazione da sistemi legacy verso soluzioni cloud-native e/o SaaS

 

Soft Skills

 

  • Valorizzazione dei dati: Capacità di valorizzare il patrimonio informativo aziendale, rendendolo un asset strategico ed integrato con i processi di business.
  • Capacità Analitiche: Valutazione dell’impatto tecnologico, strutturale ed economico delle richieste IT.
  • Organizzazione della documentazione: Gestire il repository architetturale nella parte dati con la tipologia di deliverables più adatta al contesto funzionale.
  • Buone capacità di comunicazione: Abilità nel presentare flussi e strutture dati  complesse che permettano una visione globale sulle architetture dati target.
  • Ottime capacità relazionali, comunicative e di negoziazione

 

 

Sede: Roma (Hybrid)