Milano, IT
Enterprise Architect Manager
Descrizione del ruolo
Siamo alla ricerca di un Enterprise Architect Manager che, in questo periodo di trasformazione digitale volta all'adozione di tecnologie innovative, alla razionalizzazione dell’architettura applicativa e alla costruzione di una data strategy sostenibile ed efficiente, guidi l’evoluzione tecnologica e garantisca la coerenza e la compliance agli standard della Design Authority.
La persona, all’interno dell’organizzazione IT Planning and Governance, gestendo un gruppo di lavoro, collabora con i responsabili di business e i team IT per assicurare un processo efficace di gestione della domanda e per monitorare l’andamento del portafoglio IT, ottimizzando risorse, budget e priorità.
Responsabilità principali
• Definire e mantenere gli standard tecnici e le linee guida architetturali a livello di gruppo, garantendo coerenza e allineamento con la strategia IT.
• Agire come Design Authority, supervisionando e approvando le soluzioni IT proposte nei diversi ambiti applicativi e infrastrutturali.
• Condurre revisioni architetturali (solution architecture review) assicurando qualità, scalabilità, sicurezza e sostenibilità delle soluzioni.
• Guidare il processo di dismissione dei sistemi legacy, favorendo la migrazione verso tecnologie moderne e abilitanti.
• Collaborare attivamente alla definizione e implementazione della data strategy, favorendo l’integrazione e la valorizzazione dei dati aziendali.
• Promuovere ottimizzazioni architetturali con focus sulla standardizzazione, semplificazione del landscape applicativo e riduzione dei costi operativi.
• Coordinare un team dedicato di architetti e specialisti, garantendo il loro sviluppo professionale e il raggiungimento degli obiettivi.
• Interagire costantemente con stakeholder interni (IT, business, sicurezza, compliance) ed esterni (vendor, system integrator) per assicurare il governo architetturale delle iniziative progettuali.
• Collaborare alla roadmap tecnologica e alla visione evolutiva del sistema informativo aziendale.
Competenze e qualifiche richieste
• Laurea in Ingegneria, Informatica o discipline affini.
• Almeno 5 anni di esperienza in ruoli di architettura IT, di cui almeno 3 in contesti manageriali.
• Profonda conoscenza delle architetture enterprise e dei principali framework (es. TOGAF).
• Esperienza su Salesforce e MuleSoft, con capacità di visione architetturale sull’integrazione dei sistemi.
• Familiarità con processi di dismissione e migrazione da sistemi legacy verso soluzioni cloud-native e/o SaaS.
• Approccio strategico, orientamento al risultato e spiccate capacità di leadership.
• Ottime capacità relazionali, comunicative e di negoziazione.
Soft skills
• Visione Strategica: capacità di tradurre obiettivi di business in iniziative IT concrete.
• Capacità Analitiche: valutazione dell’impatto economico e tecnologico delle richieste IT.
• Leadership e Influencing: esperienza nella gestione di stakeholder e nella negoziazione di priorità.
• Eccellenti capacità di comunicazione: abilità nel presentare dati complessi e nella facilitazione di decisioni strategiche.
Sede: Roma (ibrido)