Società:  TELEPASS
Località: 

Firenze, IT

Enterprise Architect - Sostituzione Maternità

La Telepass, impegnata in un percorso di trasformazione digitale che mira all'adozione di tecnologie innovative, alla razionalizzazione dell’architettura applicativa e alla costruzione di una data strategy sostenibile ed efficiente, è alla ricerca di un/una Enterprise Architect, al fine di supportare proattivamente il team di Architetture che guida l’evoluzione tecnologica e garantire la coerenza e la compliance agli standard della Design Authority.

 

La persona verrà inserita all’interno dell’organizzazione IT Planning and Governance, collaborando con il responsabile del team, con referenti di business e team IT per assicurare un processo efficace di gestione della domanda e per monitorare l’andamento dei programmi di portfolio IT, identificando e suggerendo elementi di ottimizzazione per risorse, budget e priorità.

 

 

Responsabilità principali

  • Identificare e suggerire strategie di mantenimento di standard tecnici e le linee guida architetturali a livello di gruppo, suggerendo al responsabile i processi per il mantenimento di coerenza e allineamento con la strategia IT.
  • Visionare, approvare ed eventualmente integrare preliminarmente le soluzioni IT proposte nei diversi ambiti applicativi e infrastrutturali, estrapolando eventuali fattori di criticità legati ad impatti in termini di costi, business, applicativo e dati da sottoporre al team.
  • Condurre revisioni architetturali (solution architecture review) assicurando qualità, scalabilità, sicurezza e sostenibilità delle soluzioni.
  • Supportare il team di architetture nel processo di dismissione dei sistemi legacy, favorendo la migrazione verso tecnologie moderne e abilitanti.
  • Produrre architetture IT nei quattro domini di pertinenza: Business, Application and Data and Technology, selezionando ed adattando i deliverables al contesto di gestione del requisito iniziale.
  • Interagire costantemente con stakeholder interni (IT, business, sicurezza) ed eventualmente esterni per fornire il supporto necessario nel governo architetturale delle iniziative progettuali.

 

 

Competenze e Qualifiche Richieste

  • Laurea in Ingegneria, Informatica o discipline affini.
  • Esperienza di base iniziale in ruoli di architettura IT, e in contesti enterprise.
  • Conoscenza delle architetture enterprise e dei principali framework (es. TOGAF).
  • Esperienza su Salesforce e MuleSoft, con capacità di visione architetturale sull’integrazione dei sistemi.
  • Familiarità con processi di dismissione e migrazione da sistemi legacy verso soluzioni cloud-native e/o SaaS.
  • Approccio proattivo e collaborativo per il raggiungimento degli obiettivi definiti dal Responsabile.
  • Ottime capacità relazionali, comunicative e di negoziazione.

 

 

Soft Skills:

  • Pensiero Sistemico e Visione Architetturale: capacità di comprendere interdipendenze tra processi, dati e tecnologia.
  • Problem Solving Proattivo: individuare criticità e proporre soluzioni pratiche.
  • Collaborazione Cross-Funzionale: lavorare efficacemente con team IT, sicurezza e business.
  • Comunicazione Chiara e Sintetica: spiegare scelte architetturali in modo comprensibile a stakeholder non tecnici.
  • Orientamento alla Qualità e alla Compliance: attenzione agli standard e alle linee guida.
  • Gestione del Cambiamento Operativo: supportare migrazioni e dismissioni senza creare frizioni.
  • Capacità di Prioritizzazione: saper bilanciare richieste e risorse in base agli obiettivi del team.

 

 

Sede: Roma (Ibrido)